La Realtà Virtuale è efficace per superare la paura di volare?

La Realta Virtuale e efficace per superare la paura di volare

La paura di volare (aviofobia) è una delle fobie più comuni e può rappresentare un ostacolo significativo nella vita di molte persone. Fortunatamente, grazie ai progressi tecnologici, le terapie basate sulla Realtà Virtuale (VR) stanno emergendo come soluzioni efficaci e accessibili per superare questa paura. Uno studio recente pubblicato su Psychological Medicine ha dimostrato l'efficacia della terapia cognitivo-comportamentale basata sulla realtà virtuale  (VRT-CBT) per il trattamento della paura di volare.  Il trial clinico randomizzato condotto da Donker et al. (2023) ha testato un'applicazione mobile che combina terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e Realtà Virtuale (Virtual Reality Therapy) per trattare la paura di volare. I partecipanti hanno utilizzato un visore VR economico (circa 5 dollari) insieme a un'app che fornisce un'esperienza immersiva guidata, progettata per esporli gradualmente alle situazioni temute in un ambiente sicuro  e controllato. Lo studio ha coinvolto 153 persone con sintomi di aviofobia, suddivise in due gruppi: uno ha seguito il trattamento con VRT-CBT, mentre l'altro è stato inserito in una lista d'attesa come gruppo di controllo. Il trattamento è durato sei settimane e le valutazioni sono state effettuate a distanza di tre mesi e dodici mesi per misurare la durata degli effetti. I risultati dello studio sono estremamente promettenti:

  • I partecipanti che hanno utilizzato l'app VRT-CBT hanno mostrato una riduzione significativa della paura di volare rispetto al gruppo di controllo (p < 0.001; d = 0.98).
  • Gli effetti positivi sono stati mantenuti anche dopo tre mesi (d = 1.14) e dodici mesi (d = 1.12) dal trattamento.
  • Il 76% dei partecipanti ha riportato un miglioramento clinicamente significativo e il 26% ha ottenuto un cambiamento così rilevante da poter considerare la loro paura di volare risolta.
  • L'app è stata valutata come user-friendly e soddisfacente dai partecipanti, con punteggi elevati nei questionari di usabilità e soddisfazione.

Solo sei partecipanti hanno riportato lievi sintomi di cyber sickness (malessere da utilizzo della VR), ma nessuno ha avuto effetti collaterali gravi.

Perché la Realtà Virtuale funziona per superare la Paura di Volare?

La terapia basata sulla VRT  si basa sul principio dell'esposizione graduale, una tecnica chiave della terapia cognitivo-comportamentale. Attraverso la VRT, gli utenti possono sperimentare situazioni che evocano ansia (come il decollo, la turbolenza o l'atterraggio) in un ambiente sicuro e controllato. Questo riduce progressivamente la sensibilità alla paura  e aiuta il cervello a sviluppare nuove risposte adattive.

Inoltre, la VRT rende la terapia più accessibile rispetto alle tradizionali sessioni con terapeuti o ai programmi di esposizione dal vivo con voli reali. Lo studio dimostra che persino un visore economico e uno smartphone possono fornire un trattamento efficace, ampliando l'accessibilità della cura a un pubblico più vasto.

SkyConfidence: un percorso personalizzato e innovativo per superare la paura di volare

SkyConfidence si distingue come un programma innovativo, progettato per affrontare e superare la paura di volare attraverso un approccio multidimensionale  che combina tecnologia avanzata e competenze psicologiche. La nostra metodologia integra la Realtà Virtuale immersiva con il supporto di professionisti esperti, creando un ambiente sicuro e controllato in cui ogni persona può affrontare gradualmente  e con successo le proprie ansie legate al volo. Ciò che rende SkyConfidence unico è la personalizzazione  del percorso terapeutico: ogni individuo ha una storia, esperienze e livelli di ansia differenti. Per questo motivo, il nostro programma non offre soluzioni standardizzate, ma un percorso studiato su misura, adattato alle esigenze specifiche di ciascun partecipante. Dalle prime fasi di consapevolezza e gestione dell’ansia, fino all’esposizione progressiva agli stimoli legati al volo, il nostro approccio garantisce un supporto costante e scientificamente validato (evidence based). Se la paura di volare ha limitato i tuoi viaggi, le tue opportunità di lavoro o le esperienze con i tuoi cari, sappi che non sei solo. Con SkyConfidence, hai la possibilità di riconquistare la libertà di volare con sicurezza e tranquillità. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a trasformare la paura in una nuova fiducia nei tuoi viaggi aerei.

In sintesi

  • L’aviofobia è una delle fobie più diffuse e può limitare significativamente la vita delle persone.
  • Grazie alla Realtà Virtuale (VRT), emergono soluzioni innovative per affrontare questa paura in modo accessibile ed efficace.
  • Uno studio recente pubblicato su Psychological Medicine ha dimostrato che la terapia cognitivo-comportamentale basata sulla VR (VRT-CBT) è efficace nel trattamento della paura di volare.
  • I partecipanti che hanno usato l’app VR-CBT hanno riportato una riduzione significativa della paura di volare rispetto al gruppo di controllo (p < 0.001; d = 0.98).
  • Gli effetti positivi sono stati mantenuti anche a 3 mesi (d = 1.14) e 12 mesi (d = 1.12).
  • Il 76% dei partecipanti ha mostrato un miglioramento clinicamente significativo.
  • SkyConfidence è un programma innovativo che integra Realtà Virtuale immersiva e supporto psicologico professionale.
  • Ogni percorso è personalizzato, adattandosi ai livelli di ansia e alle esperienze individuali.
  • Il programma segue un approccio multidimensionale, dalla gestione dell’ansia all’esposizione graduale agli stimoli legati al volo.
  • L’obiettivo è garantire un supporto costante e scientificamente validato (evidence-based) per affrontare la paura di volare.

Bibliografia

Donker T, Fehribach JR, van Klaveren C, Cornelisz I, Toffolo MBJ, van Straten A, van Gelder JL. Automated mobile virtual reality cognitive behavior therapy for aviophobia in a natural setting: a randomized controlled trial. Psychol Med. 2023 Oct;53(13):6232-6241. doi: 10.1017/S0033291722003531. Epub 2022 Nov 25. PMID: 36426618; PMCID: PMC10520596.

Dott.Igor Graziato

Past Vice President Ordine Psicologi Piemonte

Psicologo del lavoro e delle organizzazioni

Specialista in Psicoterapia

Virtual Reality Therapist

REB HP Register for Evidence-Based Hypnotherapy & Psychotherapy
AAvPA Member Australian Aviation Psychology Association

APA Member American Psychological Association

ABCT Member Association for Behavioral and Cognitive Therapies

Division 30 Society of Psychological Hypnosis (APA)

Hai paura di volare o vuoi capire meglio come funziona SkyConfidence?
Prenota
una videocall gratuita di 20 minuti: faremo insieme il punto della situazione e potrai scoprire il percorso più adatto a te. Il primo passo per trasformare la paura in libertà e scoprire il piacere di volare comincia da qui.
Prenota ora.

Superare la paura di volare: dalla diagnosi corretta al volo
Autore: Igor Graziato 12 settembre 2025
Superare la paura di volare: l'importanza della diagnosi e di un percorso personalizzato in base alle esigenze della persona.
Incidenti e paura di volare: oggi c'è Skyconfidence
Autore: Igor Graziato 8 settembre 2025
Paura di volare e incidenti aerei: scopri come terapia e realtà virtuale con SkyConfidence aiutano a ritrovare fiducia nel volo.
Paura di volare: fobia o ansia generalizzata? Come distinguerle
Autore: Igor Graziato 4 settembre 2025
Paura di volare: fobia o ansia generalizzata? Scopri come distinguerle e perché serve una diagnosi professionale personalizzata.
Sicurezza aerea: arriva la barriera secondaria sul 737 MAX 8
Autore: Igor Graziato 1 settembre 2025
Southwest introduce la barriera secondaria al cockpit: un passo in più per la sicurezza e la serenità dei passeggeri in volo."
Soffro d'ansia e devo prendere l’aereo. Come posso fare?
Autore: Igor Graziato 13 agosto 2025
Scopri come affrontare l’ansia da volo con strategie psicologiche, realtà virtuale e tecniche pratiche per viaggiare in aereo con maggiore serenità.
Paura di volare: il legame tra emozioni e attività cerebrale
Autore: Igor Graziato 12 agosto 2025
Uno studio EEG collega la paura di volare a serotonina ridotta e ipervigilanza cerebrale. SkyConfidence trasforma la ricerca in terapia.
Mal di testa in aereo il rimegepant apre nuove prospettive
Autore: Igor Graziato 10 agosto 2025
Rimegepant: nuova speranza per il mal di testa in aereo. Un caso clinico apre prospettive terapeutiche e di ricerca sulla cefalea da volo.
Affect Labelling: una tecnica utile per chi ha paura di volare
Autore: Igor Graziato 6 agosto 2025
Dare un nome alle emozioni può ridurre l’ansia in volo: l’affect labelling si rivela una tecnica utile contro la paura di volare.
Le terapie più efficaci per superare la paura di volare
Autore: Igor Graziato 5 agosto 2025
Una panoramica aggiornata degli interventi psicologici, tecnologici e farmacologici per le fobie specifiche negli adulti. CBT e realtà virtuale in primo piano.
Vertigini e paura del vuoto: quali sono le differenze?
Autore: Igor Graziato 1 agosto 2025
Vertigini e paura del vuoto non sono la stessa cosa. Scopri le differenze tra reazione vestibolare e ansia anticipatoria con lenti neuroscientifiche e psicologiche.
Show More